Punto vendita Daikin
Sono molte le persone adesso che ci avviciniamo in estate che potrebbero andare a visitare un punto vendita Daikin perché hanno in mente di acquistare un condizionatore oppure un climatizzatore di questa azienda e sanno che si metterebbero in buone mani.
Ormai i clienti sono molto informati e non è che acquistano un condizionatore ad occhi chiusi perché in genere vanno ad approfondire leggendo articoli come questo oppure andando a leggere le recensioni on-line degli altri clienti, così da avere più particolari rispetto alla loro esperienza con l’azienda.
Questo significa che vogliono sapere come si sono trovati con il singolo condizionatore e questo li aiuta intanto a scegliere un modello rispetto ad un altro perché la Daikin ne mette a disposizione tantissimi.
E poi vorranno sapere anche come si sono trovati con l’assistenza clienti post-vendita e quindi con i tecnici dell’azienda che comunque li avranno dovuto supportare per quanto riguarda i vari interventi di manutenzione ordinaria, interventi che sono molto importanti per mantenere un buon livello di efficienza energetica del dispositivo e per allungarne il ciclo di vita.
Sono tutte delle informazioni molto importanti e c’è da dire che da questo punto di vista parliamo di un’azienda che non delude mai i suoi clienti e lo dimostra il fatto che quest’ultimi poi quando devono acquistare un altro per sostituirlo rimangono con la stessa azienda evidentemente perché si sono trovati bene.
Certo è che, se non abbiamo delle idee precise rispetto a quale modello acquistare possiamo andare anche nel pallone e siccome adesso ci troviamo quasi a giugno e già il caldo si sente soprattutto al centro sud dovremmo accelerare le operazioni.
Quindi intanto se viviamo in famiglia potremmo parlarne a cena, per esempio, per poter stanziare un budget, che comunque è una cifra che sempre è molto importante da rispettare per non mettere in difficoltà il bilancio familiare e praticamente per non fare il passo più lungo della gamba come si suol dire.
Molte persone prima di andare ad acquistare un condizionatore decidono di parlare con il loro commercialista
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte molte persone prima di andare in un punto vendita Daikin potrebbero prendere in considerazione la possibilità di andare a interloquire con il loro commercialista.
Questo perché magari gli potrebbero chiedere e se hanno diritto per caso degli incentivi fiscali che vengono messi a disposizione per quelle persone che decidono di sostituire un loro condizionatore acquistandone un altro che migliori l’efficienza energetica di quell’edificio.
Tutto ciò non sarebbe male perché vuol dire recuperare dei soldi negli anni successivi e fermo restando che ormai, nella maggioranza dei casi, un condizionatore lo possiamo pagare in tante comode rate accedendo a qualche finanziamento che in certi casi è molto convenienti e in dei casi specifici addirittura può essere anche a tasso zero.
Questo vuol dire che magari possiamo acquistare un modello molto più potente e si parla in genere di multi-split o di mono split, che è un modello che altrimenti non ci saremmo potuti permettere.
Link Utili:
Forse non tutti sanno che…
L’azienda nasce come Daikin Industries Ltd. ad Ōsaka nel 1924, fondata da Akira Yamada. Negli anni cinquanta sviluppa i primi condizionatori a monoblocco e sistemi di climatizzazione a pompa di calore. Negli anni sessanta mette in commercio il primo sistema multisplit per uso residenziale. Nel 1973 viene fondata a Ostenda la sede europea, Daikin Europe NV. Nel 1982 Daikin Industries sviluppa per prima al mondo il sistema VRV (Volume Refrigerante Variabile).
Le industrie Daikin, fondate ufficialmente nel 1924 da Akira Yamada, hanno una lunga storia alle spalle. Nel 1953, fu sviluppato il Daiflon, noto come policlorotrifluoretilene. Nel 1963 la società fu ribattezzata Daikin Kogyo Co Ltd e cominciò a occuparsi del neoflon.
Solamente nel 1982 la società presenta il nome attuale, ovvero Daikin Industries Ltd. Nel 1993 nasce Sekai, con l’intento di diventare concorrente di Daikin. Tuttavia, nel dicembre del 2016 Daikin acquisisce ufficialmente Sekai.
Negli anni novanta ottiene le certificazioni ISO 9001 e ISO 14001. Nel 1997, dopo accurate ricerche, Daikin lancia il suo compressore “SWING”.
Numerose sono le acquisizioni negli anni 2000 di Daikin, fino a culminare nel 2017, quando apre uno degli impianti più importanti del settore in Texas: è il quinto più grande stabilimento al mondo.
Nel 2002 Daikin viene fondata in Italia Daikin Air Conditioning Italy Spa; nello stesso anno, Daikin vince il premio dedicato alla salvaguardia dell’ambiente “Stratospheric Ozone Protection”.
Nel 2003 Daikin mette in commercio uno dei primi sistemi refrigeranti a base di R-410A, un fluido refrigerante puro che limita il danneggiamento dell’ozono, e lancia sul mercato il VRV-II, il primo sistema a volume di refrigerante variabile che adotta il gas R-410A.
Nel 2004 lancia sul mercato il suo mini VRV, e nell’anno seguente, il 2005, il primo sistema VRV condensato ad acqua.
Nel 2006 Daikin sviluppa ulteriormente la gamma VRV con l’uscita del nuovo VRV-III e lancia sul mercato il mini chiller, il primo chiller al mondo con tecnologia inverter. Nello stesso anno lancia in Europa l’Ururu Sarara, il primo climatizzatore in grado di controllare e modificare il grado di umidità dell’aria e di effettuare il ricambio di essa direttamente dall’unità esterna.
L’anno 2006 si conclude con l’acquisizione da parte di Daikin del gruppo malese O.Y.L. Industries Bhd, detentore del marchio McQuay e produttore di chiller e gruppi frigo. McQuay, una multinazionale con sede a Minneapolis, progettava, produceva e vendeva impianti di riscaldamento, di ventilazione e climatizzatori commerciali, industriali e istituzionali. L’acquisto rende Daikin uno dei maggiori produttori di impianti di condizionamento e di riscaldamento. Fino al 2013 la società acquisita era nota come Daikin-McQuay. In seguito, nel novembre del 2013, divenne nota come Daikin Applied.
Nel 2007, a seguito della precedente acquisizione, Daikin estende la sua gamma “large chiller” e inizia a produrre anche nei due stabilimenti italiani di Cecchina e Settala.
Nel 2008 Daikin acquisisce l’azienda tedesca Rotex, con una succursale italiana a Savignano sul Rubicone, leader nel settore del riscaldamento. (Wikipedia)